Abbiamo già visto come per creare una buona brand identity per la tua azienda sia necessario trovare il giusto Naming, ovvero l’ideazione del nome del prodotto o azienda. Questo però non sarà sufficiente: per affermare il proprio brand sarà necessario ideare un logo.
Il logo è ciò che visivamente rappresenta un prodotto, un servizio o un’azienda ed è costituito da un simbolo o rappresentazione grafica di un nome o di un acronimo.
Avere un logo per un’azienda è fondamentale: ti permetterà di essere riconoscibile e ispirare fiducia nei tuoi clienti o potenziali tali.
COME DEVE ESSERE UN LOGO
GLI ELEMENTI DEL LOGO
Logotipo: è la parte leggibile e pronunciabile del logo. Nella maggior parte dei casi identifica la ragione sociale dell’azienda. Alla base della scelta del logotipo ci deve essere uno studio dei colori e del font. Il logotipo dovrà risultare leggibile in diverse dimensioni e da varie angolazioni.
Pittogramma: è la riproduzione grafica del logo. La parte non leggibile né pronunciabile ma puramente simbolica. I pittogrammi si dividono in “ideogrammi” che rappresentano segni astratti, e “iconografici” che racchiudono in sé il significato grafico del marchio (Es. il pittogramma del logo di “Apple” è una mela).
Pay-Off: è una frase che accompagna il logo dell’azienda. Una combinazione di parole di effetto, che specifica l’ambito di azione del brand (o dell’azienda). Il pay-off può trasformarsi in uno slogan pubblicitario e rimanere impresso nella memoria delle persone.
Claim: è lo slogan che accompagna il logo. Il claim aiuta a rafforzare l’identità del marchio.